Piazza Trento Trieste
4 Ore
Visita Museale
4 persone
Ferrara
Il Museo della Cattedrale – Storia, collezioni e raccolte, attività di restauro
Il Museo della Cattedrale di Ferrara ospita una moltitudine di opere di pregio e importanza, per lo più riferibili alla sua Cattedrale e ai secoli VIII–XIX. Sono testimonianze della scultura, della pittura, della tessitura, della miniatura, dell’oreficeria e dell’arte musiva di autori locali o sovente chiamati da lontano per la loro bravura, i quali con il proprio contributo diretto marcarono lo straordinario scenario artistico e mecenate della città e del territorio. Spiccano fra queste la Madonna della melagrana di Jacopo della Quercia, le ante d’organo di Cosmè Tura, i bassorilievi dugenteschi della Porta dei Mesi, gli otto arazzi della metà del XVI secolo di manifattura ferrarese con le storie dei patroni san Maurelio e san Giorgio e i libri corali miniati del XV secolo.